FINANZIAMENTI AGEVOLATI

Innovazione Strategica Moda - Regione Toscana

BENEFICIARI

Micro, piccole e medie imprese (in forma singola o aggregata) del settore Moda (dettaglio all'interno della scheda PDF)

Tra i requisiti richiesti è previsto che il soggetto richiedente, alla data di presentazione della domanda di contributo, dimostri, come indicatore del livello occupazionale, il mantenimento delle ULA nel triennio 2021, 2022, 2023.

TIPOLOGIA E INTENSITA' DI AIUTO
L’incentivo è un contributo a fondo perduto, in percentuale che varia a seconda della tipologia di investimento. L’aiuto non può comunque superare l’80% del costo totale ammesso.

Intensità dell'aiuto
a) Servizi di consulenza e sostegno all’innovazione: Microimprese: 100%, Piccole imprese: 90%, Medie imprese: 80%

b) Investimenti produttivi: 50% se in Regime "de minimis” ​nel caso in cui l’azienda abbia superato il massimale il contributo scenderà al 20% per micro-piccole imprese, 10% per medie imprese (Articolo 17 GBER)

Il progetto di innovazione deve prevedere un investimento minimo di 200.000 euro e massimo di 1,5 mln di euro.

PROGETTI AMMISSIBILI

Il progetto di innovazione deve riguardare:
○ innovazione di processo (l’adozione di un nuovo metodo di produzione o distribuzione, oppure attraverso il miglioramento significativo di metodi esistenti con conseguenti cambiamenti rilevanti nelle tecniche operative, nelle attrezzature utilizzate o nei software impiegati)
e/o
○ innovazione organizzativa (mediante l’implementazione di nuove modalità di gestione, che riguardino l’organizzazione del lavoro all’interno dell’impresa o le sue relazioni esterne ad es. con clienti, fornitori, partner, attraverso l’utilizzo di tecnologie digitali innovative).

Il progetto deve inoltre prevedere una combinazione di costi come dettagliati di seguito:
a) Servizi di consulenza e sostegno all’innovazione (almeno 60%): servizi di consulenza, ricerca contrattuale, brevetti, personale qualificato;
b) Investimenti produttivi (almeno 20%): nuovi impianti, macchinari, attrezzature, ristrutturazione degli immobili (max 30% della relativa voce di spesa).

Il progetto dovrà essere asseverato da un tecnico iscritto negli elenchi o albi nazionali o regionali.


SCADENZA
Graduatoria sulla base dell’ordine di inserimento – Punteggio minimo per l’ammissione 51
Apertura sportello il 15 settembre 2025

NON HAI TROVATO QUELLO CHE CERCAVI?