Certificazione Ricerca & Sviluppo, Innovazione tecnologica, Design & Ideazione estetica
CHI PUO' RICHIEDERLA
PERCHE' RICHIEDERLA
Tutte le imprese (incluse stabili organizzazioni), a prescindere da forma giuridica, settore, dimensione e regime contabile, che hanno svolto e/o che intendo svolgere attività di Ricerca & Sviluppo, Innovazione tecnologica, Design & Ideazione estetica, ai sensi dell’art.1 L. 160/2019, D.M. 26/05/2020 e s.m.i.
PERCHE' RICHIEDERLA
La Certificazione viene rilasciata da un soggetto iscritto all’Albo dei Certificatori del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, i quali possiede i requisiti dettati dal D.P.C.M. 15/09/2023.
La certificazione esplica effetti vincolanti nei confronti dell’Amministrazione finanziaria in relazione alla sola qualificazione delle attività inerenti a Ricerca & Sviluppo, Innovazione tecnologica, Design & Ideazione estetica; tranne nel caso in cui, sulla base di una non corretta rappresentazione dei fatti, la Certificazione sia stata rilasciata per una attività diversa da quella concretamente realizzata. Essa esplica gli effetti vincolanti a decorrere dal novantesimo giorno dalla sua emissione sull’apposito portale ministeriale da parte del soggetto certificatore.
La procedura di Certificazione prevede una rigorosa valutazione delle attività, garantendo che i progetti siano effettivamente coerenti con la normativa relativa ai crediti d’imposta di cui si è usufruito o si intende usufruire.
La Certificazione, inoltre, attesta ufficialmente l'impegno in attività di Ricerca & Sviluppo, Innovazione tecnologica, Design & Ideazione estetica, migliorando l'immagine innovativa dell'azienda e la sua competitività sul mercato.
La Certificazione, inoltre, attesta ufficialmente l'impegno in attività di Ricerca & Sviluppo, Innovazione tecnologica, Design & Ideazione estetica, migliorando l'immagine innovativa dell'azienda e la sua competitività sul mercato.
NON HAI TROVATO QUELLO CHE CERCAVI?