Partecipazione a fiere e mostre
BENEFICIARI
Tutte le PMI, MidCap e Grandi Imprese con sede legale in Italia e che abbiano depositato presso il Registro Imprese almeno due bilanci a due esercizi completi.
AGEVOLAZIONI
Il finanziamento può coprire fino al 100% delle spese preventivate. Almeno il 30% del finanziamento deve essere destinato a spese digitali connesse all’evento a meno che l’evento non sia a tema digital o ecologico.
Ciascuna domanda di finanziamento deve riguardare un programma che può riguardare la sua partecipazione in tutti i Paesi esteri e in Italia. L’impresa può presentare una sola domanda di finanziamento. La domanda deve essere presentata prima della data prevista per l’inizio della fiera/mostra.
Le spese ammissibili al finanziamento sono:
Le spese sono finanziabili dalla data di arrivo della domanda di finanziamento a SIMEST. Le spese sono ammissibili se direttamente collegate alla fiera/mostra e sostenute nel periodo di realizzazione del programma, che decorre dalla data di presentazione della domanda e termina 12 mesi dopo di stipula del contratto di finanziamento.
L’agevolazione consiste in un finanziamento che non può superare il limite 15% dei ricavi dell’ultimo esercizio, fino ad un importo massimo di 150 mila euro per ciascuna impresa. L’impresa potrà richiedere che fino al 25% del finanziamento venga erogato a fondo perduto. Per le imprese con una sede operativa nel SUD (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) il contributo a fondo perduto sale al 40%.
La durata del finanziamento è di 4 anni, di cui 1 di preammortamento.
Il tasso agevolato applicato è pari al 10% del tasso di riferimento UE (ultimo contratto stipulato 0,055%). Il rimborso del finanziamento avverrà in 6 rate semestrali posticipate a capitale costante, decorrenti dal 1° gennaio successivo alla chiusura del bilancio oggetto della verifica.
Il finanziamento sarà erogato a distanza di circa 30 giorni dall’inizio dell’istruttoria.
L’erogazione avviene in due step: 50% come anticipo ed il restante 50% a rendicontazione avvenuta entro 17 mesi dalla data di perfezionamento.
Non è richiesta alcuna garanzia a supporto (personale, reale, bancaria, assicurativa).
Non è segnalato in Centrale Rischi di Banca d’Italia o CRIF.
FINALITÀ
L’obiettivo della misura è di sostenere la partecipazione a fiere, mostre, missioni di sistema e eventi promozionali, anche virtuali, per promuovere il tuo business su nuovi mercati internazionali.
Misura a sportello, le domande potranno essere presentate a partire dal 21 ottobre 2021.
Tutte le PMI, MidCap e Grandi Imprese con sede legale in Italia e che abbiano depositato presso il Registro Imprese almeno due bilanci a due esercizi completi.
AGEVOLAZIONI
Il finanziamento può coprire fino al 100% delle spese preventivate. Almeno il 30% del finanziamento deve essere destinato a spese digitali connesse all’evento a meno che l’evento non sia a tema digital o ecologico.
Ciascuna domanda di finanziamento deve riguardare un programma che può riguardare la sua partecipazione in tutti i Paesi esteri e in Italia. L’impresa può presentare una sola domanda di finanziamento. La domanda deve essere presentata prima della data prevista per l’inizio della fiera/mostra.
Le spese ammissibili al finanziamento sono:
- i costi di iscrizione con relativi oneri e diritti fissi obbligatori
- spese per area espositiva
- spese logistiche
- spese promozionali
- spese per consulenze connesse alla partecipazione alla fiera/mostra.
Le spese sono finanziabili dalla data di arrivo della domanda di finanziamento a SIMEST. Le spese sono ammissibili se direttamente collegate alla fiera/mostra e sostenute nel periodo di realizzazione del programma, che decorre dalla data di presentazione della domanda e termina 12 mesi dopo di stipula del contratto di finanziamento.
L’agevolazione consiste in un finanziamento che non può superare il limite 15% dei ricavi dell’ultimo esercizio, fino ad un importo massimo di 150 mila euro per ciascuna impresa. L’impresa potrà richiedere che fino al 25% del finanziamento venga erogato a fondo perduto. Per le imprese con una sede operativa nel SUD (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) il contributo a fondo perduto sale al 40%.
La durata del finanziamento è di 4 anni, di cui 1 di preammortamento.
Il tasso agevolato applicato è pari al 10% del tasso di riferimento UE (ultimo contratto stipulato 0,055%). Il rimborso del finanziamento avverrà in 6 rate semestrali posticipate a capitale costante, decorrenti dal 1° gennaio successivo alla chiusura del bilancio oggetto della verifica.
Il finanziamento sarà erogato a distanza di circa 30 giorni dall’inizio dell’istruttoria.
L’erogazione avviene in due step: 50% come anticipo ed il restante 50% a rendicontazione avvenuta entro 17 mesi dalla data di perfezionamento.
Non è richiesta alcuna garanzia a supporto (personale, reale, bancaria, assicurativa).
Non è segnalato in Centrale Rischi di Banca d’Italia o CRIF.
FINALITÀ
L’obiettivo della misura è di sostenere la partecipazione a fiere, mostre, missioni di sistema e eventi promozionali, anche virtuali, per promuovere il tuo business su nuovi mercati internazionali.
Misura a sportello, le domande potranno essere presentate a partire dal 21 ottobre 2021.
NON HAI TROVATO QUELLO CHE CERCAVI?