24 Settembre 2023
visibility
FINANZIAMENTI AGEVOLATI

Innovazione Regione Toscana

BENEFICIARI
MPMI (anche Start_up), professionisti o Reti di Impresa con sede principale o unità locale in Toscana, operanti in qualsiasi settore (escluso il settore Agricolo).

AGEVOLAZIONI
Contributo a fondo perduto erogato dalla Regione Toscana

I progetti dovranno prevedere l’acquisizione di servizi qualificati di innovazione digitale di cui alla sezione B6:

  • Advanced Manufacturing
  • Additive manufacturing
  • Augmented realitySimulation
  • Horizontal/vertical integration
  • Industrial Internet
  • Cloud
  • Cybersecurity
  • Big data and analysics
  • Intelligenza Artificiale
  • Blockchain
eventualmente combinati con i servizi della sezioni B2
  • Servizi di supporto al cambiamento organizzativo
  • Servizi di miglioramento della efficienza delle operazioni produttive Gestione della catena di fornitura
  • Supporto alla certificazione avanzata
  • Servizi per l’efficienza energetica
  • Servizi per l’efficienza e la responsabilità ambientale
  • Servizi di supporto all’innovazione organizzativa mediante gestione temporanea di impresa

e della sezione B3:
  • Supporto alla introduzione di innovazioni nella gestione delle relazioni con i clienti
  • Supporto allo sviluppo di reti distributive specializzate ed alla promozione di prodotti
  • Servizi di valorizzazione della proprietà intellettuale

Il costo totale del progetto non dovrà risultare inferiore a 7.500 € e superiore a 100.000 €. All’interno del progetto i costi per i servizi della sezione B6 non potranno risultare superiori a 60.000 € e potranno eventualmente essere combinati con i servizi previsti nelle sezioni B2 e B3 fino al massimo di 100.000 €. Le spese sostenute per i servizi ricompresi nella sezione B6 dovranno comunque costituire almeno il 51% del costo complessivo del progetto.
L’aiuto sarà concesso nella forma di sovvenzione (contributo in conto capitale):
  • nella misura del 50% per i servizi della sezione B6
  • nella misura tra il 30% ed il 70% per i servizi delle sezioni B2 e B3

L’intensità di aiuto potrà essere incrementata del 20% sui servizi della sezione B6 nel caso di progetti integrati con servizi della sezione B2 e B3
L’intervento, qualora già non realizzato, dovrà essere avviato entro i 30 giorni successivi alla data di comunicazione di ammissione al finanziamento e dovrà concludersi entro i 12 mesi successivi. Possono essere riconosciute ammissibili le spese sostenute a partire dalla data del 1/02/2020.

FINALITÀ
L'obiettivo è quello di sostenere progetti di acquisizione di servizi innovativi di supporto ai processi di trasformazione digitale delle imprese finalizzati ad attività di innovazione di prodotti, servizi o processi delle imprese con sede operative all’interno della Regione Toscana.
Misura a sportello fino ad esaurimento risorse. Attualmente chiuso in fase di rifinanziamento.

NON HAI TROVATO QUELLO CHE CERCAVI?


Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie