Patrimonializzazione PMI Esportatrici
Beneficiari
Società di capitali con sede legale e unità operativa sul territorio italiano.
Agevolazione
L’agevolazione consiste in un finanziamento fino ad un massimo di 800.000 euro, fino al limite del 40% del patrimonio netto dell’impresa richiedente risultante dall’ultimo bilancio depositato. L’impresa potrà richiedere che fino al 50% del finanziamento venga erogato a fondo perduto con un importo massimo concedibile fino ad un massimo di 400/300.000.
Il finanziamento sarà erogato ad un tasso agevolato pari al tasso di riferimento UE con durata di 6 anni, di cui 2 di preammortamento.
Non è richiesta alcuna garanzia a supporto (né persole, né reale, né bancaria/assicurativa).
Non è segnalato in Centrale Rischi di Banca d’Italia o CRIF.
Il finanziamento sarà erogato ad un tasso agevolato pari al tasso di riferimento UE con durata di 6 anni, di cui 2 di preammortamento.
Non è richiesta alcuna garanzia a supporto (né persole, né reale, né bancaria/assicurativa).
Non è segnalato in Centrale Rischi di Banca d’Italia o CRIF.
Finalità
L’obiettivo della misura è di rafforzare la solidità patrimoniale delle PMI italiane esportatrici, favorendone la competitività sui mercati esteri.